SCONTO IN FATTURA DIRETTO DEL 50% | ALLE PRATICHE CI PENSIAMO NOI
CONTATTACI SUBITO A info@serramenti-brescia.net
Serramenti Brescia sconto in fattura
Ma comefunziona la detrazione fiscale del 50% ?
La nuova legge di Bilancio 2021, ha prorogato la possibilità di detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Sapendo Come funziona lo sconto in fattura del 50%, é possibile detrarre la sostituzione degli infissi per garantire maggior comfort e miglioramento termico con una diminuzione delle dispersioni, tale risparmio è evidente con la sostituzione di infissi a risparmio energetico a taglio termico. L’Ecobonus é valido fino a fine 2024.


Condizioni per usufurire dell’agevolazione
Conoscere come funziona lo sconto in fattura del 50% ti insegna quali determinate condizioni rispettare per poter usufruirne:
- la sostituzione degli infissi deve riguardare edifici esistenti, non si possono detrarre le spese sostenute per edifici in costruzioni, in questo caso si può incorrere alla detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie;
- non bisogna variare la dimensione dei nuovi infissi, la dimissione deve corrispondere alla stessa di quelli sostituiti;
- la sostituzione degli infissi esistenti deve aumentare il livello di efficienza energetica con un complessivo miglioramento termico dell’abitazione;
- gli infissi devono delimitare il volume riscaldato;
- i nuovi infissi devono rispettare i requisiti di trasmittanza definiti dal Decreto 26 Gennaio 2010.
E’ possibile detrarre anche le spese per la sostituzione dei portoni di ingresso, purché rispettino gli stessi requisiti di trasmittanza richiesti per la sostituzione degli infissi.
Rientrano nella detrazione fiscale, anche le spese sostenute per tutte le strutture accessorie agli infissi: scuri, persiane, cassonetti con le tapparelle incorporati al serramento.
Come funziona
La percentuale di detrazione delle spese sostenute per la sostituzione di infissi, è il 50% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024 per ogni unità immobiliare. L’importo della detrazione, invece di essere ripartito in dieci rate annuali di pari importo per un importo massimo di 60.000 euro, non viene pagato subito. La Serramenti Brescia .NET si prende in carico questo 50%, alleggerendo nell’immediato la spesa del cliente del 50%. In riferimento alla cumulabilità delle detrazioni, la detrazione del 50% non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali.
Esempio di spesa di € 10’000,00 IVA INCLUSA
- ACCONTO DEL 50% | IN QUANTO SENZA CONTABILE BONIFICO CHE ACCERTA L’EFFETTIVA VOLONTA’ NON POSSIAMO FAR PARTIRE LE PRATICHE SUL CASSETTO FISCALE
- SALDO € 0,00 | IN QUANTO LA DETRAZIONE CHE VI SPETTEREBBE DA RECUPERARE IN 10 ANNI NON LA PAGATE SUBITO E CI PENSIAMO NOI AD INCASSARLA CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE


Chi puó usufruirne
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento. In particolare, sono ammessi all’agevolazione:
- le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;
- i contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali);
- le associazioni tra professionisti ;
- gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare qui la guida dell’Agenzia delle Entrate: Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
NON PREOCCUPARTI!!
IL NOSTRO ESPERTO TEAM DI GEOMETRI E COMMERCIALISTI PENSERÁ A TUTTE LE PRATICHE PER FARTI OTTENERE IL TUO SCONTO IN FATTURA DEL 50%
Ma, cosa e come scegliere i serramenti per casa tua?
Quando bisogna cambiare i serramenti di casa, si deve comunque sempre mettere mano al portafoglio e fare due conti fatti bene, perché non é mai una spesa da poco. Di conseguenza occorre conoscere cosa il mercato propone e i vantaggi/svantaggi dei prodotti.


Per capire occorre conoscere
Allora, per capire occorre conoscere un pó di storia. Fino agli anni 70, le finestre sono sempre state in legno. Quel tipo di serramento, aveva dei vetri monostrato da 3mm e praticamente era assente di ferramenta.
Inesorabile conseguenza, d’inverno, il freddo penetrava indisturbato nelle case attraverso il vetro e attraverso gli spifferi che il serramento aveva, essendo privo di guarnizioni e di ferramenta che assicarava la corretta chiusura dell’infisso.
L’evoluzione del materiale
Senza considerare che il legno é un materiale vivo ed organico e dopo tempo ( all’incirca ogni 10 anni ) deve essere riverniciato o adirittura sostituito. Negli anni 70 arrivó l’alluminio e il vetro camera. L’alluminio innanzitutto é un materiale che ha una durata e una resitenza molto maggiore rispetto al legno, ma soprattutto c’era la possibilitá di avere guarnizioni e una ferramenta perimetrale sull’anta che ne permetteva una chiusura perfetta. Il vetro camera invece non é altro che un doppio vetro con del gas al suo interno, per bloccare il passaggio del freddo.


La scoperta della plastica
Comincierai a capire che il mondo dei serramenti era totalmente cambiato e rivoluzionato dall’alluminio, che comunque ancora poteva essere migliorato. L’alluminio in fin dei conti é sempre una lega e di conseguenza un conduttore termico, dunque, anche se molto meno, il freddo attraversava il corpo dell’infisso per poi entrare in casa.
Da questa necessitá, negli anni 80 nacque l’alluminio a taglio termico, un profilo di alluminio con un anima in plastica che bloccava il fraddo, il cosiddetto taglio termico.
Perché non totalmente in plastica?
Negli anni 90, visto il continuo voler abbassare ai minimi le infiltrazioni di freddo nelle abitazioni, gli esperti del settore si chiesero : ” Ma perché non fare un serramento totalmente in plastica??? Ovvero in PVC?.
Ecco che nacque il PVC, con vetro camera e ferramenta perimetrale. Il meglio di sempre in fatto di serramenti. Il serramento di solo pvc ovviamente non sarebbe sicuro in fatto di stabilitá, infatti haun anima in acciaio zincato, che ne garantisce sicurezza e stabilitá senza eguali nel suo campo.


3 SERRAMENTI IN UNO
Il serramento in pvc evendo un’anima in acciaio zincato é opiú sicuro e stabile dell’alluminio. Il serramento in pvc ha le linee arrotondate come il legno presentando le finiture tinte legno con le sue stesse venature udibili al tatto. Il suo corpo in pvc gli conferisce il primato in fatto di isolamento termico, rendendo la tua casa sana e dimezzando le bollette di energia a fine mese. Ultima caratteristica ma non per importanza é la ferramenta perimetrale in acciaio che lo rende sicuro ed ermetico.
NON É PERFETTO, IL PVC É SEMPLICEMENTE MEGLIO
Scegliere i serramenti in pvc oggi vuol dire richiere design, funzionalitá e il giusto rapporto tra qualitá e prezzo. Vorresti il caldo design del legno? Esteticamnete sono uguali. Vorresti la sicurezza dell’alluminio? Con un’anima in acciaio e la ferramenta perimetrale in acciao sono piú duraturi e sicuri adirittura del 100%. Associando poi l’alto fattore di isolamento termico che ti fá vivere a te e la tua famiglia in una casa molto piú sana dimezzando le bollette a fine mese.

Contattaci ORA per un preventivo

Tel : +39 389 0161644
